CONSULTA
GIOVANILE
DI AVOLA
COS
É LA
CONSULTA
GIOVANILE
?
La
Consulta
per le
politiche
giovanili
è un
organismo
consultivo
che
esprime
pareri
obbligatori,
ma non
vincolanti
su
argomenti
strettamente
giovanili.
La
Consulta,
inoltre,
può di
propria
iniziativa
formulare
proposte
da
sottoporre
al
Consiglio
comunale
ed alla
Giunta.
DI
COSA
SI
OCCUPA
?
La
Consulta
promuove
progetti
e
iniziative
inerenti
i
giovani,
promuove
dibattiti,
ricerche
ed
incontri,
attiva e
promuove
iniziative
per
un
miglior
utilizzo
del
tempo
libero,
favorisce
il
raccordo
tra
gruppi
giovanili
ed
istituzioni,
formula
proposte
per la
gestione
del
budget
destinato
annualmente
per il
suo
funzionamento.
QUALI
SONO GLI
ORGANI
DELLA
CONSULTA
?
Gli
organi
della
Consulta
sono:
l'Assemblea,
il
Presidente,
il
Vicepresidente,
il
Segretario
ed
eventuali
commissioni
di
lavoro.
CHI PUÒ
FAR
PARTE
DELLA
CONSULTA
?
Possono
far
parte
della
Consulta:
ogni
persona
interessata
a dare
il
proprio
contributo
all'attività
svolta
dalla
Consulta,
un
rappresentante
di ogni
associazione
ed
organizzazione
che
svolga
attività
riferita
prevalentemente
al mondo
giovanile,
un
rappresentante
per ogni
organizzazione
politica
presente
nel
paese,
un
rappresentante
per ogni
parrocchia
del
paese. E
requisito
indispensabile
il
limite
di età
compreso
tra i 14
ed i 29
anni.
DOVE SI
RIUNISCE
LA
CONSULTA
?
La
Consulta
si
riunisce
al
"Centro
giovanile
culturale"
di viale
Piersanti
Mattarella.
|